REDAZIONE SIENA

Campi solari 2023, via ai contributi per bambini e ragazzi fra 6 e 18 anni

Il Comune eroga un bonus di 120 euro per una settimana di attività estiva

Campi solari 2023, via ai contributi per bambini e ragazzi fra 6 e 18 anni

Aperti i termini per l’assegnazione dei contributi ai campi solari 2023 del Comune di Siena per le famiglie senesi con figli dai 6 anni che hanno frequentato nell’anno scolastico 20222023 una scuola primaria o secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado e fino ai 18 anni. Inoltre tra i requisiti di accesso è richiesta la residenza nel Comune e un Isee non superiore a 30mila euro. Per quanto riguarda la misura del contribuito erogato è previsto fino a un massimo di 120 euro per una settimana di frequenza a un campo estivo presso un gestore iscritto nell’elenco comunale e fino a un massimo di due settimane. Previsto anche un contributo per minori in situazioni di disabilità dedicato alle spese per l’educatore fissato a 18 euro all’ora per un totale di 1.000 euro. All’indirizzo www.sienafamiglia.itattivita-estive-2 è possibile scaricare i documenti necessari, oppure recandosi all’ufficio Urp di Palazzo Berlinghieri o presso lo Sportello Famiglia. Le domande dovranno essere presentate entro il 31 maggio. La graduatoria degli ammessi al contributo sarà pubblicata dal 7 giugno. La lista dei gestori aderenti è pubblicata sempre sul sito Sienafamiglia.