REDAZIONE SIENA

Casa della Salute La Cgil va in pressing

Chianciano Terme, il sindacato plaude alla riqualificazione del vecchio ospedale ma chiede maggiori servizi

In Valdichiana il numero di anziani è elevato e anche per questo si sente sempre più l’esigenza di incrementare i servizi della sanità per dare una risposta alle esigenze della popolazione. Nei giorni scorsi il sindaco di Chianciano Andrea Marchetti aveva dato notizia dei 2,35 i milioni che Asl Toscana Sud-Est ha dirottato sulla rigenerazione del vecchio ospedale di via Vesuvio ai fini di un nuovo distretto sanitario. Un piano che porterebbe alla creazione di nuovi e funzionali poliambulatoriali ma anche alla riqualificazione dell’edificio. Sul tema è intervenuto anche il sindacato dei pensionati Spi Cgil che "plaude alla modifica della decisione della Asl Toscana Sud Est di edificare una nuova struttura per la creazione del distretto socio-sanitario a Chianciano Terme": "Da anni, in occasione della contrattazione sociale sul bilancio, amministrazione comunale e sindacati avevano convenuto sull’esigenza di recuperare gli spazi all’interno dell’ex-ospedale, anziché costruire ulteriori immobili – si sottolinea –. Questo obiettivo comune era stato richiesto nei vari incontri sia con la Asl che con la SdS, finalmente è stato raggiunto questo primo traguardo". Un obiettivo centrato che però, secondo il sindacato, "non deve ridurre l’impegno sinora profuso nella battaglia per migliorare i servizi sul territorio, anzi riteniamo importante che il sindaco convochi al più presto il tavolo di concertazione per concordare ulteriori iniziative". Quali? "Cogliere l’occasione per aprire a Chianciano una Casa della Salute, un luogo dove riunire i servizi sanitari e quelli sociali per assicurare una rete integrata di assistenza. Crediamo che la nascita di una struttura socio-sanitaria pubblica in una cittadina che sta assistendo all’espansione di studi e ambulatori della sanità privata – si conclude – possa essere una risposta concreta alle richieste legittime di cura". Luca Stefanucci