
Cassa Edile "Più soldi in busta paga per chi lavora in aziende in regola"
Più soldi in busta paga per i lavoratori delle imprese iscritte alla Cassa Edile di Siena, modello nel territorio, da 32,61 euro a 65,22 euro in più in media mensilmente e premi per le sue aziende. Grazie all’elemento variabile della retribuzione, oltre 3.300 addetti beneficeranno degli aumenti, cioè operai e impiegati transitati nei primi mesi dell’anno negli ambienti della Cassa Edile Siena, ente paritetico fra Ance Confindustria Siena, sindacati provinciali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil.
"Dopo mesi di confronto – ha detto il presidente della Cassa Edile di Siena Giannetto Marchettini davanti alla platea della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro –, è stata raggiunta l’intesa fra Ance Confindustria Siena e organizzazioni sindacali provinciali. Il ripristino per l’anno 2024 dell’elemento variabile della retribuzione, dimostra, nonostante problemi e ostacoli, la tenuta a livello provinciale del settore edile, merito anche delle valide strategie aziendali. Il premio considera infatti, l’andamento congiunturale del settore nel nostro territorio e quello della singola impresa".
Altre le buone notizie dalla Cassa Edile di Siena con i ‘bonus’ alle aziende virtuose. "È stato deciso un meccanismo di premialità con la restituzione di parte dei contributi versati alla Cassa Edile a favore delle imprese iscritte da almeno 3 anni e in regola con i versamenti. Un’azione di grande impatto: ha coinvolto 304 nostre aziende alle quali complessivamente la Cassa Edile, con un grande sforzo, corrisponderà oltre 175.000 euro", ha aggiunto Marchettini.
Soddisfatte le organizzazioni sindacali: "Il risultato è stato raggiunto anche grazie alla determinazione con cui si è conclusa la trattativa. L’auspicio è che questo sistema premiante, sulla produttività e la redditività del settore, sia un generale elemento qualificante in un periodo economico difficile soprattutto per le famiglie".