
Il cinema entra alla Camera dei Deputati, grazie alla società di produzione poggibonsese Kahuna Film di Francesco Bruschettini, Francesco Rossi...
Il cinema entra alla Camera dei Deputati, grazie alla società di produzione poggibonsese Kahuna Film di Francesco Bruschettini, Francesco Rossi e Matteo Vanni. A Montecitorio la proiezione del film ’C’è un posto nel mondo’ del regista Francesco Falaschi, opera per il grande schermo targata Kahuna Film. Presente pure il marchio torinese RuMont, di cui fa parte un’altra poggibonsese, Francesca Monti.
L’evento, che si è svolto nella Sala Enrico Berlinguer di Montecitorio, è stato organizzato dai deputati del Pd per approfondire il tema delle aree interne. Il film di Falaschi, ambientato sull’Amiata, tratta il delicato equilibrio tra il desiderio di partire e il richiamo alle origini, mettendo in luce le sfide e le speranze dei piccoli centri offrendo uno spunto di dibattito su questi temi.
Alla proiezione ufficiale erano presenti il regista, i produttori e gli attori Paolo Sassanelli, Jacopo Olmo Antinori, Luigi Fedele, Gaja Masciale, Valentina Martone e Alessandra Arcangeli. Hanno guidato il dibattito i parlamentari Matteo Orfini, Marco Simiani, Irene Manzi e l’ex commissario del Pd di Siena, Marco Sarracino.
Rossi e Bruschettini, intervenuti con Gabriele Cardini e Carlotta Ricci per Kahuna Film (tutti nella foto), in un team che comprende inoltre Giulio Francioni, Camilla Mauriello e Consuelo Cipriani, hanno sottolineato l’importanza di produrre un film partendo dalla scelta personale di portare la loro sede a Poggibonsi, una sorta di "area interna" cinematografica, e della possibilità di restare nella città di origine lavorando su produzioni nazionali e internazionali.
Paolo Bartalini