
L’accoglienza turistica nella sede dell’ufficio turistico di Via Casini sarà arricchita dall’intelligenza artificiale. L’ amministrazione comunale di Chianciano Terme ha deliberato di investire 19.947 euro per acquistare dalla società Readytec di Chiusi un totem multimediale dotato di un assistente virtuale, con l’obbiettivo di offire informazioni al turista. Questa scelta è stata voluta per dare un ulteriore spinta al rilancio turistico attraverso proprio questo strumento digitale. La soluzione tecnica è appunto quella di un totem multimediale che "ingaggia" il passante entro un metro di distanza, in questo caso sarà proprio la presenza fisica del turista a mettere l’assistente virtuale in modalità on e offrire tutte le informazioni turistiche sul territorio. Lo stesso totem sarà inoltre uno strumento per divulgare spot, video e slide per arricchire con ulteriori informazioni questo strumento di divulgazione. Ogni singola conversazione sarà registrata e salvata all’interno della piattaforma, permettendo così di effettuare analisi sulle domande più frequenti, i trend giornalieri e di misurare il grado di esperienza e la velocità di risposta del virtual assistant. Il totem parlerà due lingue e per i prossimi due anni sarà al servizio del turista. L’informazione degli uffici di sarà comunque sempre affidata alla Proloco, infatti l’amministrazione comunale ha affidato il servizio di informazione e accoglienza sia di Piazza Italia che di via Casini all’associazione e ha deciso di investire su questo servizio 40.000 euro. L’investimento così a sostegno della divulgazione delle informazioni turistiche, fra la soluzione digitale ed l’affidamento del servizio arriva a 60.000 che Chianciano vuole mettere in campo per cercare di dare una risposta operativa alla gravissima crisi turistica della città.
Anna Duchini