REDAZIONE SIENA

Chianciano, parrucchieri aperti anche la domenica

Ordinanza del Comune: orari e giorni di lavoro liberi anche per le estetiste. Possibilità di svolgere il servizio sino alle 22, misura valida per tutto il 2021

Con la zona gialla le attività commerciali potranno tornare a respirare un po’ di più anche se il ripristino della normalità è ancora molto lontano. Il Comune di Chianciano Terme ha comunque deciso di mettere in atto alcune misure per venire incontro alle difficoltà del momento e, allo stesso tempo, per cercare di aumentare le opportunità dei commercianti. Questa settimana è stato prima comunicato l’esonero del pagamento del canone unico per l’occupazione del suolo pubblico (fino al 31 dicembre) con la possibilità di autorizzazione dei parcheggi, anche pubblici, per ampliare l’attività o garantire il distanziamento sociale. Il tutto con la semplificazione delle domande di concessione. A questo provvedimento ieri si è aggiunta l’ordinanza sindacale, dedicata alle categorie degli acconciatori, estetisti e tatuatori per poter svolgere liberamente la propria attività in base alle esigenze della clientela e nella fascia oraria dalle ore 7 alle 22.

Parrucchiere e barbieri potranno quindi scegliere se fare orario continuato o spezzato, valutare se tenere chiuso o meno il salone il lunedì ma anche di svolgere la propria professione la domenica quando forbici, rasoi e asciugacapelli rimangono in silenzio. La misura resterà in vigore per tutto il 2021, "al fine di adottare tutte le misure atte a contenere i disagi dell’emergenza ed agevolare la più pronta ed efficace ripresa possibile dell’economia locale" ha spiegato il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti. Come è stata accolta questa decisione di una maggiore flessibilità di orari da parte degli addetti ai lavori? Può servire? Di certo la bacchetta magica non esiste, però a quanto pare c’è soddisfazione perché è comunque un’occasione in più. Non tutte le attività sono uguali, alle parrucchiere e alle estetiste magari può fare più comodo dei barbieri avere un orario meno rigido e spalmato in più ore. In ogni caso l’augurio è che la clientela possa tornare a riempire i saloni di Chianciano Terme, la zona gialla offre l’opportunità di uscire più spesso di casa e chissà che non sia finalmente l’occasione per non rimandare più quel look desiderato da mesi. "Siamo molto contenti della decisione presa dal sindaco - spiega Silvia Fanfano, parrucchiera unisex e titolare dell’attività "Un diavolo per capello" - abbiamo fatto un gruppo di 17 persone tra parrucchiere e barbieri e ci scambiamo messaggi e notizie sul telefono per tenerci aggiornati. Ci siamo sentiti considerati e non abbandonati come è successo con alcune associazioni. Certo, non credo che qualcuno resterà aperto fino alle 22 ma si tratta comunque di un’opportunità da sfruttare, penso ad esempio alla domenica delle Comunioni ma non solo".

Luca Stefanucci