REDAZIONE SIENA

Colonna San Marco, apre il nuovo parcheggio

Il sindaco De Mossi: "Abbiamo ricavato trenta posti auto con disco orario, spazi per ricaricare le auto elettriche e per le biciclette"

Una signora si affaccia da uno dei palazzi antistanti. E applaude, proprio mentre il sindaco Luigi De Mossi taglia il nastro. Sì, perché il nuovo e atteso parcheggio costruito in zona Colonna San Marco, se da una parte è stato pensato e realizzato per rendere più fruibile e sicura la viabilità e per riqualificare un’area ormai da tempo abbandonata, dall’altra vuole essere un sostegno concreto ai residenti e ai commercianti della zona, penalizzati dal poco spazio disponibile in termini di sosta.

Ma è anche un primo passo verso la valorizzazione di un’area che rappresenta un accesso strategico al centro storico, con, tra l’altro, l’inserimento di aree verdi. "Quando si fa squadra i risultati arrivano sempre – ha affermato De Mossi –: ringrazio Etruria Retail che ha acquistato il terreno e poi lo ha messo a disposizione dell’amministrazione comunale. L’amministrazione ha voluto fortemente questo intervento prezioso: speriamo che il parcheggio possa dare maggiori opportunità di lavoro alle attività commerciali. Ci è voluto un po’ di tempo perché il terreno doveva essere bonificato, ma stiamo parlando di uno dei principali attracchi alla città e meritava di essere sistemato". Ad accompagnare il sindaco, il suo vice Andrea Corsi: "La nuova struttura – le sue parole – si inserisce in un progetto generale sia della mobilità, contenuto anche nel Piano urbano della Mobilità sostenibile, sia di riqualificazione di spazi degradati. I prossimi step riguardano l’asse che va da Massetana Romana, Cerchiaia e Coroncina: prevediamo interventi migliorativi che permetteranno di snellire il traffico e migliorare l’approccio al centro".

Trenta i posti auto con disco orario disponibili, ci sono anche alcuni spazi per la ricarica delle auto elettriche e per le biciclette. E’ soddisfatto Graziano Costantini, dg di Etruria Retail: "Siamo contenti – ha detto – anche se c’è voluto un po’ di tempo, visto che la bonifica del terreno è stata lenta e faticosa. Si tratta di un intervento utile per valorizzare il territorio, ma anche per le attività affacciate sulla strada che hanno sempre avuto grandi difficoltà di parcheggio. Ora questa zona mostra un’immagine diversa".

"Questo parcheggio è un dato di fatto importante – ha aggiunto Claudio Ridolfi, presidente del direttivo comunale di Siena di Confesercenti – era atteso da tempo e in questa fase il segnale è doppiamente positivo. Va dato atto all’amministrazione di aver posto fine al lungo iter con un risultato concreto. Ora confidiamo che questo nuovo spazio possa contribuire a migliorare la viabilità e la fruibilità dell’offerta commerciale dell’area".

Angela Gorellini