Ci siamo chiesti come mai la festa della donna si festeggia l’8 Marzo. Abbiamo scoperto che questa festa è nata l’8 Marzo 1917 perché si voleva dimostrare l’impegno che le donne hanno messo nell’ottenere i propri diritti e la propria libertà.
Esso è legato alla rivoluzione che si è svolta a Febbraio in Russia, durante la prima Guerra Mondiale. La festa della donna fu introdotta in Italia solo nel 1922 .
Ci siamo anche domandati il motivo per cui durante il giorno della festa della donna si regala la mimosa. Abbiamo scoperto che il significato della mimosa esprime sicurezza,onestà, libertà, forza e femminilità, proprio come la donna. Infatti non è un caso che sia stata eletta come simbolo di questa festa. Viene scelta la mimosa perché fiorisce a marzo e riesce a crescere anche su terreni difficili nonostante sembri molto fragile. Inoltre riesce a rappresentare al meglio la lotta che le donne hanno affrontato per ottenere i loro diritti. Questo avviene però solo in Italia, infatti per ogni paese corrispondono tradizioni diverse, per esempio la Cina, nel giorno della festa tutte le strade vengono abbellite con striscioni rossi che richiamano frasi di augurio per tutte le donne.