Con la consegna degli attestati di partecipazione si è concluso venerdì il nuovo corso base di pelletteria organizzato dall’associazione attività produttive di Piancastagnaio, l’amministrazione comunale e l’alta scuola di pelletteria italiana di Scandicci. Una cerimonia che si è tenuta nei locali della scuola dedicata allo scomparso don Zelio Vagaggini, ispiratore e realizzatore insieme ad Adone Arnetoli, imprenditore fiorentino, dei primi corsi professionali che in seguito avrebbero dato il via a partire dagli anni Sessanta al grande sogno della pelletteria artigianale oggi polo importante della grande moda internazionale. Presente il sindaco di Piancastagnaio Luigi Vagaggini e l’assessore al bilancio Elvio Fe’ con i rappresentanti dell’associazione attività produttive, ai docenti del corso e dell’alta scuola di pelletteria italiana. Il corso offre l’opportunità di acquisire quell’importante esperienza professionale nell’ambito della creazione di prodotti di pelletteria che ormai sono dei veri oggetti di cult per i marchi della grande moda mondiale e delle relative firme che a Piancastagnaio stanno investendo e che anche ultimamente hanno espresso la volontà di investire nel settore coinvolgendo con le assunzioni molte persone. I corsi di qualificazione che si concludono con un attestato rilasciato dalla scuola permettono l’accesso nelle pelletterie dell’Amiata.
Giuseppe Serafini