Da Vinci, che musica. Una pioggia di premi

La scuola di Poggibonsi si è distinta al prestigioso concorso nazionale di Castelfiorentino.

Da Vinci, che musica. Una pioggia di premi

Da Vinci, che musica. Una pioggia di premi

Un indirizzo musicale da primi premi. Al vertice di tutte le classifiche gli alunni della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Poggibonsi (Istituto comprensivo 2 diretto da Maresa Magini) alla nona edizione del prestigioso concorso nazionale a Castelfiorentino per le scuole promosso dalla locale Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni. Il Concorso, ben noto nel panorama musicale nazionale, è volto alla valorizzazione dei giovani musicisti meritevoli. Nell’occasione hanno partecipato gli allievi di numerose scuole a indirizzo musicale provenienti da varie parti d’Italia: Chiarini di Chieti,Tolstoj di Milano, Del Prete di Lucca, Liceo Piccolomini di Siena, Liceo Cicognini Rodari di Prato, e appunto la media Leonardo Da Vinci di Poggibonsi, da alcuni anni attiva con un proprio indirizzo musicale all’interno del Comprensivo 2. Un evento patrocinato dal Comune di Castelfiorentino e dalla Città Metropolitana di Firenze. Ecco dunque i nomi dei premiati della Leonardo da Vinci, tutti nel ruolo di leader nelle rispettive categorie e classi, con il docente Alessio Cioni. Prima media: Giulio Bini (pianoforte), Isabeau Petrini (pianoforte), Sofia Casini (pianoforte), Tommaso Carusi (pianoforte). Seconda media: Lavinia Ugolini (percussioni), Emma Nesi (pianoforte), Christian Corrado (pianoforte), Noemi Nogara (pianoforte), Gabriele Biotti (pianoforte), Levi Landozzi (pianoforte), Giuditta Landozzi (pianoforte). Terza media: Sophia Simonetti, Matilde Ruri, Elena Giusti, Sara Landozzi, Ruben Becucci (tutti al pianoforte). "Risultati che sono il frutto dell’impegno e della qualità del vostro indirizzo", come rimarcato nella motivazione ufficiale dei riconoscimenti.

Paolo Bartalini