REDAZIONE SIENA

Di Pietra, il primo a correre per la poltrona di rettore

Una mail inviata ai docenti, al personale tecnico e agli studenti. "Accolgo l’invito per l’Università Siena 2030"

Dopo Angelo Riccaboni c’è un altro docente di Economia che tenta la corsa al Rettorato dell’Università: è Roberto Di Pietra, ordinario di Economia aziendale e direttore del Dipartimento di Studi aziendali e giuridici, il primo candidato a uscire allo scoperto. Si apre così, in attesa dell’indizione ufficiale dell’elezione, la corsa alla poltrona da rettore. Il professor Di Pietra ha inviato una email a docenti, personale tecnico amministrativo e studenti del suo Dipartimento, dichiarando l’intenzione di candidarsi.

"Vorrei chiedervi qualche minuto di attenzione per ri-parlare di futuro - inizia la lettera dell’economista -. Siamo una comunità di donne e di uomini che è parte attiva di una società e di una città che vuole riprendere il proprio cammino; e che deve immaginare, ora, cosa fare e come dovrà essere l’Università di Siena nel 2030. Dobbiamo ostinatamente ri-parlare di futuro anche a dispetto di quello che drammaticamente sta accadendo in Europa e nel mondo".

Nella mail si esplicita la candidatura al rettorato: "UNISI-2030 – il suo cartello - è per definizione un laboratorio aperto al contributo di tutti – scrive Di Pietra -. È in questa prospettiva che mi sento di accogliere l’invito che mi viene da un numero consistente e crescente di colleghi, appartenenti a differenti aree scientifiche dell’Ateneo, a mettermi a disposizione di un progetto comune, candidandomi a Rettore della nostra Università".

"Lo faccio con un sentimento di orgoglio e responsabilità – prosegue -. Orgoglio, perché nella nostra comunità ho vissuto da studente e poi da docente, come Direttore di Dipartimento e componente del Senato Accademico. Responsabilità perché sono consapevole della lunga storia dell’istituzione cui apparteniamo, della complessità della nostra struttura e della difficoltà delle sfide che attendono entrambe nei prossimi anni".

La lunga mail di annuncio di candidatura del professor Di Pietra (sicuramente presto arriveranno le altre) si conclude con un appello: "Attendo vostre idee e proposte per costruire insieme un programma condiviso e multivocale. Ce la faremo. Insieme".

p.t.