
L’Associazione di promozione sociale Difezi, con sede a Siena, continua il suo impegno per le comunità del Togo, per il recupero di edufici scolastici e per garantire il diritto allo studio a centinaia di bambini. Dopo il successo dei progetti Darian 1, Darian 2 e il progetto Bizanda, l’associazione annuncia che dal 20 dicembre ha preso il via il nuovo progetto ’Dissinadama’, che tradotto in italiano vuol dire ’aiutare i bambini di Kotokoli Zongo nella loro crescità’.
Il nuovo progetto è nato dalla collaborazione con i partner locali di Difezi, gruppi di cittadini senesi e associazioni: "Già da tempo – ripercorre il presidente Tamimou Tchamolah - avevano presente la necessità di continuare i nostri interventi alla scuola primaria di Kotokoli Zongo che si trova a Lomè. I lavori che ci prefiggiamo di portare a termine sono la ristrutturazione di alcuni edifici in forte degrado, costruzione di un edificio nuovo per ampliare le classi, fare una parte della recinzione,restaurare i banchi rotti. Inoltre vorremmo acquistare nuove attrezzature e materiale. Negli ultimi due anni il nostro lavoro non si è fermato e abbiamo continuato a raccogliere fondi, con la speranza di voler proseguire i nostri progetti, siamo consapevoli dell’importanza che il nostro, seppur piccolo, aiuto è fondamentale per molti bambini del Togo". Il presidente Tchamolah (la foto è stata scattata in occasione dell’inaugurazione della scuola nel 2019) ci tiene a ringraziare la fondazione Prosolidar, che sostiene la nuova sfida di Difezi, con il suo bando di aiuti e risorse: "Il prezioso contributo della Fondazione ha reso possibile il via dei lavori. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto e ci hanno dato fiducia, credendo in queste missioni".
p.t.