REDAZIONE SIENA

Donne e uomini sono davvero uguali? La cronaca racconta un’altra storia

Nel 2019 in Italia ci sono stati 92 femminicidi Un dato sconcertante

Le donne recitano da sempre un ruolo importante nella storia mondiale. Basti pensare a Cleopatra, regina degli egizi nel I secolo a.C., che fu una delle prime donne nella storia dell’umanità ad avere così tanto potere nelle sue mani. Anche nel mondo degli Etruschi il genere femminile era rispettato e concepito al pari dell’uomo. Il Dolce Stil Novo e lo stesso Dante Alighieri nella Divina Commedia, propongono una visione angelica della donna, che veniva paragonata ad una creatura pura e innocua, quasi una divinità. Ma non c’è solo questo o ben altro? Pensiamo a quante donne sono state uccise perché accusate di stregoneria o quanto tempo abbiamo impiegato per mandare le donne al voto. Allora qualche punto di domanda sorge spontaneo… gli uomini e le donne sono uguali? Hanno gli stessi diritti e sono tutelati allo stesso modo? Se guardiamo la cronaca ci rendiamo conto che quest’uguaglianza spesso viene calpestata. Nel 2019 i femminicidi in Italia sono stati ancora circa 92. Un dato sconcertante che deve far riflettere. Dobbiamo riflettere tutti, grandi e piccini, uomini e donne, gonne e pantaloni devono lavorare insieme per un mondo migliore.

Dobbiamo imparare dai nostri errori ed evitare di commetterli nuovamente.