LORENZO BENOCCI
Cronaca

Duecento sbandieratori, tecniche e stili a confronto per far volare i vessilli

Montepulciano, grande spettacolo in piazza

Tripudio di colori

Siena, 6 luglio 2014 - BANDIERE, colori, suoni, pubblico, emozioni, nello splendido scenario di Piazza Grande a Montepulciano. E’ stato un pomeriggio di spettacolo quello di ieri nella cittadina poliziana, per la Festa della Bandiera, evento organizzato dal Magistrato delle Contrade per i 40 anni del Bravìo delle Botti. 

Sei i gruppi di sbandieratori e musici presenti: Montepulciano, Torrita di Siena, San Quirico d’Orcia, Quartiere di Canneti (San Quirico), Sarteano e Pienza. Un lungo corteo, partito dal Marzocco e composto da oltre duecento figuranti che offrivano un suggestivo colpo d’occhio per i loro colori, ha vivacizzato il pomeriggio nel centro storico di Montepulciano con i gruppi di sbandieratori che hanno toccato l’intero percorso che viene effettuato in occasione del Bravìo. 

E poi tutti in Piazza Grande dove, dopo un sorteggio che ne ha stabilito l’ordine, i gruppi si sono esibiti per uno spettacolo di due ore, apprezzato dal numeroso pubblico presente.  Storie e tradizioni differenti e stili di sbandierata molto diverse fra di loro, ma tutti accomunati dalla passione per una tradizione ben viva e presente nel territorio senese.

Belle coreografie, lanci stellari, tecnica e giochi di bandiera nel menù dei gruppi sbandieratori. La serata è poi proseguita sempre in Piazza Grande con ”Cantine in Piazza”, l’evento promosso dal Consorzio del Vino Nobile che quest’anno, in via eccezionale, oltre alla tradizionale data di agosto (il 22 per l’esattezza), si è svolto in occasione della Festa della Bandiera.  Numerose sono state le cantine che hanno presentato i loro vini al pubblico e ai turisti che hanno avuto l’occasione di degustare il Rosso e il Nobile di Montepulciano in abbinamento a prodotti tipici locali offerti dal Magistrato delle Contrade. La manifestazione è stata seguita da un folto pubblico, composto in buona parte da stranieri.