Un nuovo servizio per l’Istituto comprensivo 2 di Poggibonsi. Obiettivo, esaminare eventuali situazioni di disagio a ogni livello tra singoli studenti o gruppi classe. Si chiama "Sportello pedagogico – verso una genitorialità competente" ed è nato da una collaborazione tra la dottoressa Eleonora Piazza, coordinatrice del progetto, pedagogista, l’Associazione Noi Siena e l’Associazione nazionale pedagogisti (Anpe). Un’iniziativa pensata in un periodo precedente alla pandemia e che prende il via in una fase delicata anche per i piccoli alunni: è sufficiente immaginare tutto ciò che l’emergenza sanitaria determina per esempio nelle relazioni tra coetanei. Il servizio, voluto dal Consiglio d’Istituto del Comprensivo 2, si propone comunque di monitorare problematiche di vario genere nel quadro di un confronto tra insegnanti e famiglie con l’intervento della pedagogista.
"Siamo convinti che lo Sportello pedagogico – dichiara il presidente del Consiglio di Istituto, Stefano Solventi - andrà ad integrarsi con la professionalità del personale scolastico in una risorsa ulteriore per affrontare le difficoltà". "Crediamo che la qualità della scuola sia definita principalmente dalla qualità dei suoi insegnanti – aggiunge Emanuele Biotti, rappresentante dei genitori – e pertanto investire sulla formazione pedagogica, specie alla luce dell’emergenza che stiamo vivendo, è imprescindibile". Le attività prevedono consulenza pedagogica per genitori e docenti, seminari per genitori e insegnanti, osservazioni in classe. Per richiedere appuntamenti da parte dei genitori: [email protected].
Paolo Bartalini