
Alcuni parcheggi ufficialmente riservati agli abitanti di Colle Alta. Riscuoterà sicuramente un buon successo, tra i residenti di Castello e di via F.Campana, la decisione dell’amministrazione comunale di riservare loro una quota dei posti auto del parcheggio di Bacìo. Una iniziativa che ha come obiettivo principale quello di tamponare la difficilissima situazione che si è creata in questi ultimi mesi, con forti limitazioni al passaggio sia dei veicoli che dei pedoni attraverso la maggior parte degli accessi al cuore del centro storico di Colle.
"L’accesso alle aree di parcheggio perimetrali al Castello, funzionali ad un giusto rapporto tra mobilità pedonale e sosta – si legge nel dispositivo dell’ordinanza – è attualmente limitato sia ad ovest, a causa dei lavori di manutenzione all’impianto di risalita del Baluardo, che ad est, date le necessità di lavori alla cinta muraria sotto il Bastione di Sapìa. In queste condizioni, sia i residenti che gli altri soggetti autorizzati al transito e alla sosta nella Ztl del centro storico sono costretti, in assenza di aree di parcheggio, a percorrere ampi tratti dal Torrione o dalla Fornacina per recarsi alle proprie case o al luogo di lavoro. Lo stesso vale per i dipendenti che prestano servizio nelle medesime aree".
Una situazione estremamente difficile, più volte segnalata dagli stessi abitanti del centro storico, sulla quale il Comune ha deciso di intervenire per semplificare, nei limiti del possibile, la loro vita fino alla riapertura dell’ascensore e al ripristino del vicolo di Sapìa.
Proprio per questo ai possessori di autorizzazione CS A e CS B, quindi per coloro che già adesso sarebbero autorizzati all’accesso nell’area di Castello, sarà temporaneamente riservata la parte più bassa del parcheggio di Bacìo, dalla quale, grazie alle scale ricavate sotto le mura, sarà possibile raggiungere l’area di Santa Caterina, riducendo di parecchio il tragitto rispetto ai parcheggi situati all’esterno del centro storico, rendendo decisamente più facile la vita a chi, in questo periodo, sta maggiormente subendo le difficoltà legate all’accesso al cuore di Colle Alta: "Il transito e la sosta – conclude l’ordinanza – saranno riservati ai soli veicoli autorizzati fino al 31 dicembre 2021. Le disposizioni saranno segnalate agli utenti mediante specifica segnaletica di divieto, e la Polizia Municipale si occuperà di sorvegliarne il rispetto".
Marco Brunelli