REDAZIONE SIENA

Ecco il piano: 103 pullman in più nell’intero bacino

L’intesa raggiunta in seguito alle riunioni con i Prefetti, gli enti locali e gli istituti. Tre milioni dalla Regione

Dal 7 gennaio, giorno di riapertura delle scuole in presenza al 50%, saranno complessivamente 103 gli autobus aggiuntivi inseriti da Tiemme per potenziare la sua flotta impiegata sui servizi scolastici di tutto il territorio di competenza.

Il potenziamento dei mezzi consentirà di attivare corse bis sulle linee extraurbane e urbane a maggiore frequentazione degli studenti e rispettare la soglia massima del 50% di capienza a bordo attualmente in vigore.

Il numero di 103 bus è stato definito complessivamente attraverso il lavoro svolto nei vari tavoli di concertazione territoriali, coordinati dai rispettivi Prefetti e a cui, oltre che da rappresentanti dell’azienda, sono intervenuti sia rappresentanti del mondo della scuola che degli Enti di riferimento del territorio (Regione Toscana, province e amministrazioni comunali). Gli autobus aggiuntivi, i cui costi saranno coperti dalle risorse appositamente stanziate dalla Regione Toscana, saranno così distribuiti: Bacino di Arezzo: 15 autobus in più. Bacino di Grosseto: 36 autobus in più. Bacino di Siena: 40 autobus in più. Bacino di Piombino: 11 autobus in più.