REDAZIONE SIENA

’Erasmus in Gaza’, film al Santa Chiara Lab Storia del giovane laureatosi in Palestina

L’esperienza di Riccardo Corradini, laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Siena e primo europeo a fare l’Erasmus a Gaza, sono al centro della proiezione del film ’Erasmus in Gaza’, oggi alle 17 al Santa Chiara Lab. Il film, di Chiara Avesani e Matteo Delbò, racconta l’esperienza del giovane che ha frequentato i corsi di medicina alla Islamic University of Gaza, nell’ambito del pioneristico progetto di scambio tra Unisi e la Palestina, attraverso il programma Erasmus + Palestina Project. Interverranno la regista Chiara Avesani, il protagonista, Riccardo Corradini e la presidentessa del Centro Italiano di Scambio Culturale VIK- Gaza, Meri Calvelli. Il film racconta la storia di Riccardo, allora studente dell’ultimo anno del corso a Siena, che scelse come destinazione Erasmus, Gaza, capoluogo dell’enclave palestinese che vive da anni una terribile condizione di segregazione e violenza. Entrare a Gaza ha bisogno del permesso di tre diverse autorità: l’esercito israeliano, l’Autorità palestinese e Hamas. Al suo arrivo la violenza incombente si fa subito sentire e Riccardo inizia a soffrire attacchi di panico.