
Festa dell’Assunta e celebrazioni del Palio tra Sante Messe, cortei e benedizioni
Siena si prepara a festeggiare la Solennità dell’Assunzione di Maria Santissima in cielo, il 15 agosto. La Cattedrale senese, dedicata proprio all’Assunta, ospita la tradizionale Novena iniziata il 5 agosto e che terminerà domani con il Santo Rosario alle 18 e la Santa Messa Vespertina a alle 18.30, a cura del Capitolo Metropolitana. La festa, che è curata dal Comitato del clero e della Festa dell’Assunta, entrerà nel vivo lunedì 14 agosto, con il Corteo del cero che si terrà alle 15.30 e vedrà la partecipazione del popolo senese con le contrade e le parrocchie: la partenza sarà dalla Chiesa di San Giorgio per arrivare in Cattedrale, dove è prevista l’offerta dei ceri e dei censi, seguita dalla benedizione del Drappellone del Palio da parte dell’Arcivescovo cardinale Augusto Paolo Lojudice. Martedì 15 agosto alle 10 la Solenne concelebrazione, presieduta dal cardinale Lojudice, con musiche sacre eseguite dal coro Guido Chigi Saracini diretto dal maestro Lorenzo Donati, con il maestro Cesare Mancini all’organo. Il 16 agosto, alle 7.45 la Messa del Fantino nella Cappella del Campo, concelebrata dai Correttori delle 17 Contrade senesi. Alle 17 inizierà il Corteo storico nel Campo, seguito dalla Carriera.