A Poggibonsi i finanzieri si preparano a diventare attori: saliranno sul palco del Politeama per uno spettacolo a fini benefici. Destinataria del progetto solidale è Valdelsadonna, organizzazione attiva fino dal 2007 sul territorio nei settori della prevenzione e della lotta contro i tumori. L’iniziativa, proposta dai Comandi provinciali della Guardia di Finanza di Siena e di Prato, è stata accolta con entusiasmo dal Comune di Poggibonsi, dalla Prefettura e dalla Provincia di Siena. Enti che hanno offerto il patrocinio per la rappresentazione. Il ricavato della serata – una commedia dal titolo "Pensione o’ Marechiaro", in scena alle 19 di mercoledì 22 gennaio al Teatro Politeama di Poggibonsi – aiuterà l’associazione presieduta da Antonella Lomonaco a rispondere in maniera concreta alla esigenze del circondario e dell’ospedale di Campostaggia, con cui Valdelsadonna, per merito delle sue volontarie, collabora da tempo in maniera assidua. "Dalle istituzioni un prezioso riconoscimento al nostro impegno – si fa sapere da Valdelsadonna – a favore dei pazienti oncologici. Un lavoro da portare avanti con sempre maggiore determinazione. Grazie alla Guardia di Finanza di Siena e di Prato, dai cui ranghi provengono gli attori". La pièce con protagonisti i componenti delle Fiamme Gialle, per la regia di Claudio Scaletta, ha già riscosso consensi in occasione di analoghe messe in scena, ugualmente caratterizzate da un obiettivo di carattere umanitario da perseguire, in sale teatrali sia di Pistoia che di Prato. Una sorta di tour in beneficenza che tocca adesso, dunque, la piazza di Poggibonsi, in virtù del sostegno di realtà economiche della zona, Gruppo Panurania, Litocart, Toscana Lamiere. Tutto con l’ausilio anche del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena. Finanzieri per una volta non in divisa ma in abito di scena, per regalare momenti di serenità al pubblico del Politeama e soprattutto per fornire un significativo apporto alla rilevante opera prestata in Valdelsa da un’équipe no profit che ha come obiettivo contribuire a rendere meno difficoltosa la quotidianità di persone ammalate di cancro. È possibile acquistare i biglietti dello spettacolo contattando Valdelsadonna al 339 2026067.
Paolo Bartalini