di Massimo Cherubini
Un giorno in fabbrica, e che fabbrica! Un gruppo di studenti che frequenta il corso di elettronica presso l’ITIS- Avogadro di Abbadia San Salvatore, ha fatto visita agli stabilimenti della "Ducati". Dopo la visita al Museo della mondiale casa motociclistica gli studenti, con gli accompagnatori Simone Magini, Luca Mazzoni, Debora Patrizi e Claudia Teucci, hanno fatto il tour della fabbrica. I prossimi periti elettronici hanno osservato con particolare attenzione la linea della produzione, quella che va dal montaggio del telaio, all’assemblaggio del motore, al collaudo della moto. Un’esperienza, non la prima, che porta gli studenti di questo Istituto, che ha ottenuto importanti riconoscimenti e molti apprezzamenti anche di carattere nazionale, dalla scuola alla realtà del mondo del lavoro. Oltre alla didattica c’è anche grande attenzione sul fronte della preparazione tecnica. Studiare e attuare, studiare e vedere nella realtà produttiva. Ecco perché c’è stata la visita alla Ducati,
una modernissima fabbrica all’avanguardia sotto il profilo dell’elettronica. Il dirigente scolastico, la professoressa Maria Grazia Vitale, è molto attenta sui temi dell’alternanza scuola-lavoro. Non solo visite agli stabilimenti ma anche esperienze di lavoro temporaneo. Dalla suola si preparano al meglio i dipendenti del domani. Su questo fronte da anni opera la società "Stosa" che recentemente ha presentato un braccio robotico donato proprio all’ITIS di Abbadia per consentire agli studenti del corso di meccanica-elettronica di prenderci "confidenza" nelle ore di lavoratorio.