REDAZIONE SIENA

Hilton e La Bagnaia: siglata l'alleanza per il resort di lusso

La famiglia Monti Riffeser ha firmato un accordo che attribuisce in esclusiva al colosso alberghiero la gestione della struttura a 12 chilometri da Siena

Una veduta del Borgo

Siena, 7 settembre 2016 - Un'alleanza che guarda al futuro: la famiglia Monti Riffeser e Hilton hanno annunciato oggi la sigla di un accordo che attribuisce in esclusiva a Hilton la gestione della struttura Borgo La Bagnaia, a 12 chilometri da Siena. Un'alleanza importante per il rilancio del turismo di lusso in Toscana, che prevede di potenziare l’attrazione turistica a livello internazionale e di contribuire a un conseguente sviluppo di indotto e occupazione per tutto il territorio regionale, in particolare di quello senese.

"La Bagnaia Golf & Spa Resort Siena è un hotel assolutamente unico e straordinario. Entrando a far parte della Curio Collection, questa eccezionale struttura manterrà la propria identità, traendo beneficio, al tempo stesso, dal supporto di un gruppo come Hilton, leader mondiale nel settore dell’ospitalità. Ogni anno oltre 11 milioni di turisti visitano la Toscana e questo grande flusso turistico ha portato, nella regione, una sempre crescente domanda di strutture full service e di alto livello, e noi siamo entusiasti di accogliere La Bagnaia all’interno della Curio Collection”. Questo il commento di Patrick Fitzgibbon, senior vice president, development Hilton. 

La Bagnaia Golf & Spa Resort di Siena entra così a far parte di Curio collection di Hilton, catena di alberghi di lusso nel mondo. L’operazione è frutto dell’accordo di management firmato appunto da Hilton con la società Agricola Merse srl.

La Bagnaia resort è un’oasi di tranquillità circondata da un paesaggio unico arricchito da affascinanti borghi e cittadine medievali. Questa particolare proprietà, che ha le caratteristiche di un villaggio, si estende su circa 1.100 ettari di terreno e presenta al proprio interno diversi edifici suddivisi in due ‘borghi’: Borgo La Bagnaia e Borgo la Filetta. Gioielli nel resort-gioiello sono la straordinaria Buddha Spa by Clarins ed il campo da golf di 18 buche; poi due ristoranti, due bar, tre piscine, 12 sale per trattamenti, un campo da tennis e diverse sale per conferenze che, in totale, possono accogliere fino a 1.000 delegati.

“La collaborazione con Hilton – ha detto Marisa Riffeser Monti, presidente di Infi - offrirà alla Bagnaia l’occasione di ampliare la propria clientela, richiamando turisti da tutto il mondo. Il resort, nella sua unicità, risponde a un’ampia gamma di richieste, senza sacrificare la qualità di un servizio personalizzato per ogni singolo cliente. Per chi, tra i nostri ospiti, vuole fare una vacanza nel segno del benessere, c’è la Buddha Spa, con la sua preziosa acqua termale. I più sportivi, invece, possono concedersi piacevoli partite a golf nello splendido Royal Golf Bagnaia, progettato dal famoso architetto Robert Trent Jones, Jr. Peraltro, l’hotel sorge in una delle regioni più belle d’Italia e i suoi spazi meeting, attrezzati con le più moderne tecnologie, offrono la possibilità di organizzare conferenze ai più alti livelli. Sono certa che la partnership con Hilton permetterà a La Bagnaia una visibilità internazionale. La mia famiglia continuerà a investire nella Regione. Un altro importante progetto sarà offerto al mercato, una proprietà di circa 23.000 metri quadri in un complesso storico ristrutturato che comprende un castello del 1400, e nuovi sviluppi immobiliari”.