REDAZIONE SIENA

Il dottor Nesi va in pensione Ma trova casa e ambulatorio al suo ’erede’ a San Gimignano

Un altro medico di famiglia lascia il camice bianco. E sono due. Quasi tre fra pochi mesi. Ed è in arrivo il primo sostituto di medici pensionati dalla Asl. Il dottor Dante Nesi (foto) dopo 26 anni di visite, consigli e ricette, ha richiesto e ottenuto dalla Asl di essere messo a riposo. "A settembre sono in pensione – le sue parole –. Da tempo avevo preso la decisone a condizione che un altro medico fosse arrivato a ricoprire il vuoto dovuto alla carenza di medici di base".

Promessa mantenuta dal dottor Nesi con tanti ricordi in questi 26 anni trascorsi negli ambulatori di piazza della Cisterna e Baccanella. Una persona, un medico vecchia maniera, disponibile, sorridente e con battute brillanti. Ma nesi ha pensato anche al futuro: "In questi giorni – precisa – ho incontrato il collega dottor Giuseppe D’Angelo, uscito dalla graduatoria Asl per San Gimignano, arriva da Erba in Brianza con la famiglia. Sarà qui a settembre. Abbiamo trovato la sistemazione nel mio ambulatorio e un appartamento fuori le mura con i suoi cari".

Nesi è nato e cresciuto alle porte di San Gimignano in un’onesta famiglia di lavoratori della terra. Laureato in medicina a Siena nel ’85 specializzandosi nelle malattie delle vie respiratorie allo Sclavo e all’Università di Pavia in Allergologia, è rimasto fra le corsie del vecchio ospedale di Siena fino al 1996 quando tornò da medico sotto le torri. Qui oggi vive con la moglie Brunella, insegnante e dirigente della azienda di famiglia, e le due figlie Rebecca e Fiammetta, una laureata a Londra in costumista di teatro e cinema e l’altra in Dietistica. Una famiglia modello. Romano Francardelli