Papa Francesco, confermando l’elezione effettuata dal Capitolo generale della Congregazione benedettina olivetana, ha nominato abate ordinario dell’Abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore dom Diego Gualtiero Rosa, fino a quel momento abate ordinario di quella circoscrizione. Lo riferisce il Bollettino della Sala stampa vaticana. Dom Diego Gualtiero Rosa è nato il 20 febbraio 1953 a Borgo Poncarale, diocesi di Brescia. Terminati gli studi liceali è entrato nel noviziato dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, dove ha emesso la professione temporanea il 13 agosto 1972, e quella perpetua l’8 settembre 1976. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 22 giugno 1980. Ha svolto i seguenti incarichi: viceparroco nel Monastero parrocchiale di San Nicola a Rodengo-Saiano (1980-1983); economo dell’Abbazia di San Miniato al Monte a Firenze (1984-1991); parroco della Parrocchia di San Bernardo Tolomei a Siena (1992-1996); segretario dell’Abate Generale e cancelliere della Congregazione Olivetana (1996-1998). Nel 1999 è stato eletto superiore dell’Abbazia della Beata Vergine del Pilastrello di Lendinara, diocesi di Adria-Rovigo. Il 21 gennaio 2000 è stato eletto Abate della stessa Abbazia e ha ricevuto la benedizione abbaziale il 13 febbraio 2000. Il 21 ottobre 2010 è stato eletto Abate Ordinario dell’Abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore e Abate Generale della Congregazione di Santa Maria di Monte Oliveto Maggiore. Nel 2016 è stato riconfermato nell’incarico. E’ membro della Commissione Episcopale per la Liturgia della Conferenza Episcopale Italiana.
CronacaIl Papa conferma l’elezione dell’abate di Monte Oliveto