
Giovani studenti crescono mettendo in evidenza la loro passione per la scienza. Da Montepulciano arriva una notizia che conferma i risultati del recente passato: dopo la vittoria dello scorso anno di Joao Pedro Savino, i Licei Poliziani si confermano tra le scuole protagoniste del ’Premio Asimov’ per l’editoria scientifica, intitolato allo scrittore Isaac Asimov, particolarmente amato dai giovani e autore di numerose opere di divulgazione scientifica ma anche di racconti e romanzi di fantascienza. Il premio è rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori delle regioni partecipanti all’iniziativa.
I Licei Poliziani sono stati premiati con due studenti: Giusy Anselmi e Lorenzo Beligni ,entrambi del Liceo Scientifico, rispettivamente arrivati al primo e al secondo posto per la recensione del libro ’Imperfezione. Una Storia Naturale’ di Telmo Pievani. Giusy Anselmi, fanno sapere i Licei Poliziani, si aggiudica anche la menzione speciale per la migliore recensione dell’Istituto. Una competizione dove la concorrenza è stata fitta: quest’anno, ha detto la scuola, in Toscana sono state esaminate quasi 900 recensioni, circa il doppio rispetto allo scorso anno. Di queste, sono molte quelle che hanno ottenuto un punteggio alto, pur non essendo risultate tra le vincitrici, comprese quelle provenienti dall’Istituto poliziano e precisamente da Noemy Napolitano, Giacomo Fratea e Mattia Barbieri. I due studenti vincitori, presentati dal dirigente scolastico Marco Mosconi, parteciperanno alla cerimonia di premiazione online in programma domani, durante la quale si terrà anche un dibattito sui libri recensiti. Dal Comitato Scientifico sono arrivati i complimenti ai vincitori e i ringraziamenti a tutti gli studenti e ai docenti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto, che conferma l’alto livello dei Licei Poliziani.
L.S.