![La biblioteca comunale di Radicofani, situata nella frazione di Contignano, è stata appena aperta e subito propone un “incontro con... La biblioteca comunale di Radicofani, situata nella frazione di Contignano, è stata appena aperta e subito propone un “incontro con...](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MGVlMWZhMzAtMWJlOC00/0/il-ritorno-della-biblioteca-a-contignano.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La biblioteca comunale di Radicofani, situata nella frazione di Contignano, è stata appena aperta e subito propone un “incontro con...
La biblioteca comunale di Radicofani, situata nella frazione di Contignano, è stata appena aperta e subito propone un “incontro con l’autore”: l’appuntamento è per sabato 15 febbraio (ore 15) con Antonio Mammana. Presenterà il libro: “La scuola rurale della Foce. Memorie di vita scolastica dal 1933 al 1943”. La recente riapertura della biblioteca di Radicofani a Contignano si deve a un progetto che integra istituzioni, servizi pubblici (Comune di Radicofani e Gestione associata biblioteche, archivi storici e musei dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia) e le associazioni di volontariato. Soprattutto questo aspetto è rilevante: si è organizzato in favore della biblioteca un numeroso gruppo di volontarie, una decina, grazie all’azione della consigliera con delega alla frazione di Contignano Franca Romagnoli.