REDAZIONE SIENA

Il settimo International Aida Meeting sulle malattie autoinfiammatorie

Un summit internazionale di esperti sulle malattie autoinfiammatorie: è questo l’obiettivo del congresso “7th International Aida Meeting” che si terrà il primo aprile, organizzato dal professor Luca Cantarini (foto), coordinatore del progetto internazionale AIda (AutoInflammatory Diseases Alliance) e dal professor Bruno Frediani, direttore dell’Uoc Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Il meeting rientra nel contesto del progetto Aida coordinato dall’Università di Siena, il cui obiettivo è quello di creare una rete internazionale di ricerca aperta ai centri di riferimento per la diagnosi ed il trattamento di pazienti con malattie autoinfiammatorie. Il “7th International Aida Meeting” sarà focalizzato sulla malattia di Still e sulla Sindrome di Schnitzler, due malattie autoinfiammatorie poligeniche multifattoriali. Durante l’incontro parallelamente ai lavori congressuali verrà fornito ai partner di Aida un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto dei registri Aida per la raccolta di dati da pazienti affetti da malattie autoinfiammatorie.