
Il Terra di Siena International Film Festival illuminato nella vetrina di Cannes. Mercoledì 25 all’Italian Pavilion del festival francese, sarà dedicato un ampio spazio alla manifestazione senese, con la proiezione di un promo girato in città e la consegna di alcuni riconoscimenti che anticiperanno la ventiseiesima edizione, in programma dal 28 settembre al 2 ottobre. Nel corso della presentazione a Cannes (che potrà essere seguita anche in streaming), sarà consegnato il Seguso Award a Pierfrancesco Favino, protagonista del film di Mario Martone ‘Nostalgia’, che è in concorso e sarà proiettato proprio il giorno prima.
"Con noi – anticipa Maria Pia Corbelli, fondatrice del Terra di Siena – ci saranno anche Mads Mikkelsen e Alice Rohrwacher, che sta finendo di girare proprio in terra senese il film ‘La chimera’, tra Asciano, Torrita e Montalcino, in cui recitano Isabella Rossellini e sua sorella Alba Rohrwacher".
Già premiata proprio a Cannes nel 2014 con il Grand Prix per il suo ‘Le meraviglie’, di cui era anche sceneggiatrice, girato a Bagni San Filippo, Alice Rohrwacher parteciperà quest’anno ai meeting tra artisti e pubblico. A lei, il Terra di Siena consegnerà un premio speciale per la promozione del territorio senese.
"Mai come quest’anno a Cannes c’è un’attesa incredibile per quanto riguarda la toscana – spiega Corbelli – perché ci sono protagonisti come Favino che oltre a essere un grande artista conduce il laboratorio di recitazione a Firenze con il quale stiamo portando avanti una collaborazione come Terra di Siena. E poi una regista come Rohrwacher, che ha già ottenuto un riconoscimento importante come il Grand Prix e che torna a Cannes per parlare del suo film, che sarà pronto il prossimo anno, girato proprio nella zona delle Crete Senesi". Uno scenario così suggestivo, del resto, che tante volte è stato scelto per raccontare storie sul grande schermo.
"Questa di Cannes – conclude Corbelli – sarà una vetrina importante per la promozione di un territorio che da sempre è un set cinematografico. E sarà un momento davvero emozionante quando sullo schermo gigante della Croisette sarà proiettato il promo del nostro festival, che mostra inquadrature mozzafiato di Siena riprese dall’alto. Il cinema può essere uno straordinario veicolo di promozione per il nostro territorio".
Riccardo Bruni