Oggi alle 16 il Vescovo della diocesi di Pitigliano Sovana Orbetello Mons Giovanni Roncari aprirà ufficialmente l’anno giubilare a Piancastagnaio con l’apertura della Porta Santa nella Chiesa Santuario della Madonna di San Pietro proclamata luogo dei pellegrini in questo anno Santo per la Diocesi con l’apposita bolla episcopale che Monsignor Roncari ha redatto istituendo appunto le quattro Chiese Diocesane poste nelle diverse aree che vanno dal mare, alle colline, al Monte Amiata.
Sarà una cerimonia solenne cui parteciperanno tutte le comunità Parrocchiali dell’Amiata, pellegrini da tutta la Diocesi, associazioni locali e saranno presenti le massime autorità civili e militari, i rappresentanti delle quattro contrade di Castello Borgo Coro e Voltaia, la popolazione di Piancastagnaio. La liturgia sarà solennizzata dalla presenza della corale Don Zelio Vagaggini diretta dal maestro Daniele Belloni.
Il Santuario della Madonna di San Pietro è molto legato alla devozione popolare dei Pianesi ma anche dalla venerazione degli amiatini verso un’antica immagine della Vergine con il bambino custodita all’interno del tempio barocco che un’antica leggenda vuole sia apparsa miracolosamente ad un giovane pastore, Angelo Pasquino Stracchi, il 22 Maggio del 1583. La sacra immagine fu solennemente incoronata dal Capitolo di San Pietro in Vaticano il 26 settembre 1751.
In onore della Madonna di San Pietro ogni anno a Piancastagnaio viene disputato il tradizionale Palio tra le contrade di Castello Borgo Coro e Voltaia il 18 agosto di ogni anno preceduto da una grande processione notturna.
Giuseppe Serafini