REDAZIONE SIENA

Incidente e fuoco in galleria Simulazione sulla Mare

Domani dalle 21 a mezzanotte si svolge un’esercitazione a Casal di Pari. Strada temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni

Notte. Un incidente. Accade dentro la galleria sulla Siena-Grosseto, la strada del mare. Super trafficata, unisce la città alla Maremma ma, in realtà, è uno snodo viario fondamentale per l’intera Toscana. Un incidente a seguito del quale si sviluppano anche le fiamme. Momenti ad alta tensione, con difficoltà che si superano soltanto se tutti sanno cosa devono fare. Non è semplice agire all’interno di una galleria. Proprio per questo il problema sarà soltanto simulato. Sì, domani si svolgerà un’esercitazione dell’emergenza sulla Mare per testare la reazione della squadra dei soccorsi nel caso si verificasse davvero una situazione come quella delineata.

E’ stato deciso di effettuarla durante la notte anche perché si renderà necessario interrompere la circolazione in entrambe le direzioni e di giorno i disagi sarebbero stati certo maggiori. La galleria scelta è quella di Casal di Pari, direzione Grosseto-Siena. In campo scenderanno ovviamente l’Anas, il Comune di Civitella Paganico, i vigili del fuoco e la Polizia stradale, il 118 e la provincia di Grosseto con il coordinamento della prefettura maremmana. Ma è chiaro che la simulazione riguarderà anche Siena. La strada domani sarà chiusa al traffico in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Casal di Pari e quello di Iesa, dalle 21 a mezzanotte.

I percorsi alternativi? Chi dal capoluogo si dirige verso la Maremma deve uscire obbligatoriamente a Iesa, proseguendo sulla viabilità per Petriolo, sulla comunale nella frazione Leccio, rientrando sulla Statale 223 a Casal di Pari. Per chi viene invece verso Siena l’uscita obbligatoria è in quest’ultima località, proseguendo verso pari e tornando sulla Mare all’altezza dell’Hotel Terme di Petriolo.

"L’esercitazione – si spiega – viene effettuata ai sensi del decreto legislativo 26406 che disciplina la sicurezza delle gallerie della rete Ten. In particolare prevede l’esecuzione di prove in scala reale di situazioni emergenziali che coinvolgono la catena di allertamento e di intervento diretto degli enti di soccorso in caso di eventi funesti all’interno delle gallerie". In questo caso lo scenario prevede, come detto, un incidente a Casal di Pari con il coinvolgimento di un’auto e con la conseguente presenza di due feriti più un principio di incendio con produzione di fumo. Con il coordinamento operativo dei vigili del fuoco e del 118 verranno attivate le squadre di pronto intervento che assicureranno il soccorso ai feriti, la messa in sicurezza della galleria (compreso lo spegnimento dell’incendio) e l’evacuazione di eventuali automobilisti ancora presenti all’interno del tunnel. Saranno rimossi i mezzi e la strada riaperta al traffico. Poi si valuterà se tutto è andato al meglio o si può migliorare.

Laura Valdesi