Siena protagonista alla seconda edizione del Digital Convergence Day 2020 firmato The Digital Box, che metterà a confronto esperti europei di innovazione sul tema della convergenza digitale. L’analisi cioè dei modelli di interazione tra quelle tecnologie di intelligenza artificiale che sono ormai il presente. L’appuntamento è in programma giovedì 25 dalle 9.30 alle 17.30, in diretta streaming dal Vivaio Digitale Macnil di Gravina in Puglia, con speaker da tutta Europa: tra gli altri, Barbara Cominelli di Microsoft Italy, l’ex presidente mondiale di Apple Marco Landi, Luciano Catoni di Google, Giulio Ravizza di Facebook Italia, Roberto Calculli di TheDB.
Marco Landi, presidente dell’azienda senese QuestIT, sarà il moderatore della tavola rotonda dedicata alle nuove tecnologie di intelligenza artificiale, che mette a confronto alcuni dei maggiori luminari italiani del settore. "Social, Artificial Intelligence e Mobile non possono più essere considerati come fenomeni distinti, ma come una sinergia di canali a disposizione dei marketer – afferma Marco Landi –. I social media alimentano le conversazioni tra brand e utenti, l’intelligenza artificiale fornisce KPI e metriche di misurazione fondamentali alla connessione con l’audience multicanale, il Mobile consente di raggiungere gli utenti in qualsiasi momento con comunicazioni efficaci. Con questa seconda edizione vogliamo offrire una nuova visione sugli impatti che la convergenza digitale avrà, sempre di più, nel nuovo scenario che si sta definendo".
Dopo il successo dell’edizione 2018 con la partecipazione di Guy Kawasaki, ex chief evangelist della Apple di Steve Jobs e cofondatore di Garage Technology, presente per la prima volta in Italia, l’edizione 2020 porta nuovamente sul palco i temi della convergenza digitale in un panorama del tutto nuovo, emerso in parte dell’emergenza Covid 19 in corso. La partecipazione è gratuita previa registrazione. Per informazioni e programma sull’evento: www.digitalconvergenceday.com.