
Chianciano, Sarteano e Chiusi uniti per il bando di rigenerazione urbana e per i Comuni del sud senese la rigenerazione significa valorizzare i parchi cittadini. La misura, correlata alla legge di bilancio, prevede che i Comuni sotto i 15mila abitanti possano ottenere il premio investimento di 5 milioni di euro; all’interno di questo progetto d’area partecipa Chianciano con l’idea di rilancio dei Fucoli per 1,7 milioni di euro; il comune di Sarteano con un intervento nell’area del Castello per 1,4 milioni e Chiusi con il Parco dei Forti per 1,8 milioni di euro.
L’idea chiancianese, disegnata dall’archietto Francesco Santoni, prevede realizzazione foyer ed anfiteatro possibilmente coperto in luogo della esistente ex area mescita, il rinnovamento aree ludiche con sostituzione giochi con attrezzature completamente accessibili, inoltre si ipotizza realizzazione area fitness e relax nella zona posta a monte delle strutture congressuali-convegnistiche, la copertura e riqualificazione campi da bocce e la realizzazione blocco servizi (docce, spogliatoi) a servizio del parco ed area tennis, infine la riqualificazione camminamenti e sistema di pubblica illuminazione e la riqualificazione del verde con rigenerazione aree prato e messa a dimora essenze e piante di alto fusto. I lavori nei rispettivi Comuni dovranno essere realizzati entro il 2025.
L’annuncio per Chianciano è stato dato dall’assessore Damiano Rocchi che ha anche sottolineato che "nell’attesa di conoscere gli auspicati esiti della richiesta di finanziamento che sarà formalizzata nei prossimi giorni, cercando di anticipare i tempi ci confronteremo in sede di Commissione Assetto del Territorio e con la Sovrintendenza su eventuali modifiche e migliorie allo studio di fattibilità, affinché il successivo progetto definitivo possa essere redatto in modo da non trovare ostacoli nei procedimenti amministrativi che si renderanno necessari".
L’assessore Rocchi ha inoltre spiegato che si tratta di "un progetto preliminare di fattibilità tecnica ed economica relativo all’intervento di rigenerazione urbana del Parco Fucoli finalizzato ad ricucitura delle funzioni in esso presenti ed alla riqualificazione ambientale ed architettonica attraverso il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale ed alla promozione delle attività culturali e sportive". Non sono però mancate le polemiche sui social chiancianesi dove si accusa la giunta Marchetti di vivere di progetti annunciati e mai realizzati.
Anna Duchini