REDAZIONE SIENA

La piramide alimentare: ecco come seguire la dieta equilibrata e nutrirsi in modo sostenibile

Indispensabile per la salute consumare prodotti animali o si può mangiare sano senza carne, latticini e uova?

I nutrizionisti hanno elaborato uno schema, la piramide alimentare, che suggerisce la diversa frequenza con cui gli alimenti vanno consumati in una dieta equilibrata. La dieta mediterranea si basa sul consumo di alimenti di origine vegetale e di alimenti di origine animale in quantità molto ridotta. A seconda delle loro funzioni, gli alimenti si dividono in tre gruppi: gli alimenti energetici, carboidrati e zuccheri forniscono l’ energia necessaria per far avvenire le reazioni chimiche del metabolismo, gli alimenti plastici, carne, pesce latticini e legumi, forniscono le sostanze per costruire cellule e tessuti, gli alimenti protettivi, frutta e verdura, contengono sostanze che permettono il corretto svolgimento delle reazioni dell’ organismo. Per seguire una dieta equilibrata non bisogna mangiare solo verdure o solo carne per dimagrire, come molti pensano. In realtà bisogna mangiare di tutto, ma in proporzioni giuste e tutti i giorni. Una dieta vegetariana, o con pochissima carne, è perfettamente compatibile con la salute. Una dieta vegana, cioè priva di alimenti di origine animale, è invece consigliabile solo intorno ai 18 anni o più avanti. Questo perché sotto i 18 anni i ragazzi hanno bisogno della vitamina B12 e delle proteine, che si assumono mangiando carne e latticini.