
Una vendita da capogiro per una proprietà immobiliare nel comune di Sarteano. Arsenale ha acquistato la tenuta di Spineto, si parla di 20 milioni di euro. Il gruppo, nato da una partnership tra Annabel Holding, Barletta e Alchimia spa è focalizzato nel turismo in Italia e nella nuova società è rilevante la partecipazione di Nicola Bulgari, che ben conosce il territorio senese. La famiglia Bulgari qui nel 2006 aveva comprato l’azienda agricola ’Podere nuovo’, adiacente alla villa a San Casciano dei Bagni. Il sud senese nel suo triangolo magico fra Sarteano, Cetona e San Casciano è un territorio meno esplorato e con valori immobiliari che non conoscono crisi. Lontano dal turismo ’cartolina’ dei territori più noti come Montepulciano e Pienza, nasconde delle eccellenze come Spineto che era del padovano Franco Tagliapietra, imprenditore scomparso 7 anni fa, che con la moglie Marilisa Cuccia aveva creato un vero gioiello.
Dal 2015 la tenuta era in vendita per 23 milioni di euro. Un borgo nel cuore più bello della Toscana, carico di storia, circondato di bellezza, forse abitato, si diceva nella descrizione della tenuta, da un fantasma di donna rimasto intrappolato nei sotterranei. Sogno in realtà inestimabile, e però realizzato, da un imprenditore padovano che aveva lasciato il Veneto per lanciarsi, poco meno di 30 anni fa, in questa avventura professionale.
L’Abbazia di Spineto ha anche uno straordinario valore storico è del 1085 : 3 mila e 800 metri quadrati di corpo centrale, più altre 5 mila distribuiti in 11 casali, ognuno con piscina privata e per un totale di 98 camere, altri tremila metri quadri tra foresteria, scuderie, magazzini e officina. E ancora 12 ettari di terreno di ’brado controllato’ per allevare i maiali di Cinta Senese; 800 ettari di terreno come riserva di caccia esclusiva, caprioli, cinghiali, fagiani. Antiche cantine e moderne cucine, una sala per banchetti e una splendida limonaia completano questo luogo magico. Adesso lo sviluppo verso il turismo esclusivo.
Anna Duchini