REDAZIONE SIENA

L’assessore Marras attesta la crisi "Centri termali come Chianciano alle prese con il calo di presenze"

L’assessore regionale al Turismo Leonardo Marras ha informato in commissione sviluppo economico e rurale sulla nota differenziazione della crisi delle città termali che oramai da decenni sta strangolando le economie turistiche di queste cittadine. "Si evidenzia come nelle destinazioni come Chianciano, Montecatini e Casciana c’è un calo o una stabilità di presenze – ha detto – mentre nei centri termali più piccoli come Bagni di Lucca, San Casciano dei Bagni, Monsummano, San Quirico d’Orcia, Campiglia Marittima, San Giuliano, Rapolano, Radicondoli c’è un’esponenziale crescita di presenze. Riguardo alle presenze italiane nelle maggiori città termali si attestano al meno 40,9% mentre nei centri minori termali si registra un aumento del 58%".

La ripresa post covid quindi non sorride alle grandi destinazioni termali e l’assessore Marras ha poi ricordato la campagna per promuovere il bonus terme e le attività promozionali portate avanti da Toscana Promozione. Un occhio poi alla partecipazione regionale in tre società termali di cui due sono state messe in liquidazione: Terme di Casciana e di Chianciano, in quanto società immobiliari proprietarie dei beni immobili in cui è svolta l’attività termale da parte di società di gestione: "La terza partecipazione è in termini di buona procedura presso tribunale di Pistoia". L’assessore ha analizzato anche i dati pre pandemia: "Montecatini – si specifica – conta da sola circa il 46,5% del totale delle presenze, mentre Chianciano pesa per un ulteriore 17,3%, ma a Montecatini c’è anche un turismo organizzato e in larga parte straniero. Gli altri comuni termali della regione, di piccole dimensioni, hanno conosciuto uno sviluppo recente, connesso con il turismo del benessere ed enogastronomico e qui il termalismo è un prodotto più dinamico". In sintesi, "nel confronto tra la variazione delle presenze, Montecatini e Chianciano risultano il prodotto turistico con la performance peggiore al contrario dei centri termali minori, in particolare al sud della Toscana, con un incremento dal 2005 al 2019 del 65%". Insomma secondo Marras, la crisi sembra molto lontana dall’essere superata.

Anna Duchini