REDAZIONE SIENA

Le ’stazioni lunari’ di Ginevra Di Marco

Domani a Castiglione d’Orcia appuntamento del Festival dell’Alba e del Tramonto. L’artista con Magnelli e Salvadori

di Antonella Leoncini

Il concerto giusto nello scenario adatto: habitat naturale, la Val d’Orcia, per accogliere le canzoni e il repertorio che Ginevra Di Marco canta e racconta insieme a Francesco Magnelli pianoforte e magnellophoni, Andrea Salvadori chitarre e tzouras, nelle ‘Stazioni Lunari’ domani nell’area sportiva. Evento del ’Festival dell’Alba e del Tramonto’, direzione artistica Francesco Chiantese.

Un programma vasto che spazia dalla tradizione popolare ai grandi cantautori italiani e stranieri, dalla musica leggera al rock dei CsiPgr di cui l’artista è stata l’anima femminile, protagonista di un genere che ha segnato quel periodo artistico.

Donna Ginevra e le Stazioni Lunari è uno spettacolo che ripercorre gli ultimi dieci anni della ricerca musicale della cantautrice. Riscopre e valorizza la tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo per arrivare fino alle coste del Sudamerica e oltre. In questi anni, Ginevra ha incrociato volti, suoni, memorie; si è appropriata dei canti in lingue diverse provenienti da tutto il mondo; si è confrontata con artisti del panorama nazionale in uno scambio musicale e umano. Ha anche e soprattutto approfondito tematiche sociali importanti che sono il nodo cruciale della nostra vita: lavoro, emigrazione, corruzione, condizione della donna, sostenibilità ambientale. Il tutto proiettato nell’immensa tradizione popolare che ha nella musica un veicolo per essere tramandata di generazione in generazione.

Il concerto è una successione i di emozioni e colori diversi nei quali si inserisce il patrimonio cantautorale da cui Ginevra artisticamente nasce e a cui è indissolubilmente legata: Battiato, CSI, De André, Leo Ferrè, Modugno, Sosa e Tenco, sono solo alcuni dei capisaldi che caratterizzano la sua cifra stilistica. Ginevra coinvolge con le canzoni e le emozioni, il pubblico che diventa partecipe di Stazioni Lunari. Uno spettacolo che ama il paesaggio perchè lo racconta ma anche lo protegge con ingressi limitati in rispetto alle norme antiCovid, luci a basso impatto ed uno stile rispettoso . Inizio concerto alle 21,30. Obbligatpria la prenotazione (www.albaetramontofestival.it - 3396338565).