
Anche quest’anno a scuola non sono mancante le eccellenze. Sono stati tantissimi, infatti, gli studenti di Siena e provincia che hanno chiuso il percorso scolastico con il massimo dei voti in questa maturità semplificata perché senza gli scritti ma non per questo più semplice. La classe 2002 si ricorderà di quarta e quinta superiore come degli anni complicatissimi, di continui cambiamenti e adattamenti, fra dad e lezioni in presenza e ancora didattica a distanza.
Nonostante questo, gli ottimi risultati per molti di loro sono arrivati a conferma che, seppur con tanti sacrifici, il merito viene premiato sempre. Al Liceo Scientifico Galileo Galilei a prendere la lode sono stati 14 studenti, ma è ricco anche il totale dei 100. Il diploma con la lode per Ginevra Bagnolesi, Matteo Civitelli, Niccolò Di Leo, Martina Dragoni, Carlo Farnetani, Elisabetta Ferraro, Elisabetta Giorgi, Alessandro Lilli, Federico Machetti, Simone Nannetti, Marika Pallecchi, Carlo Pennisi, Federico Russo, Elisa Sestini, Eva Lia Tarquini.
Chiudono l’esame di maturità con 100: Milena Bernardoni, Giulio Bolognesi, Sofia Bonifacio, Caterina Borghi, Emma Bracalente, Sara Capitoni, Francesco Cardamone, Giulia Cavani, Emma Chisci, Elisabetta Cometti, Francesco Di Ciocco Rinaldo, Katarina Dimbrowskaia, Elisabetta Giorgi, Clelia Lenti, Bianca Losi, Emma Macrì, Sofia Mariottini, Francesca Matteu, Eva Aisha Morandini, Chiara Mugnaiani, Silvia Mugnaini, Marco Muzzi, Lorenzo Nepi, Giulia Pacciani, Marika Pallecchi, Giulia Palumbo, Alessandro Puliti, Matteo Rabissi, Pietro Semplici, Mattia Sani, Stella Stiaccioni, Matilde Terrosi, Chiara Valentini.
All’Istituto Superiore Roncalli massimo punteggio per Giulia Bandini, Viola Bandini, Daniele Bartoli, Filippo Cameli, Filippo Conti, Margherita Cosci, Krystian Dziuk, Arnel Hodza, Tommaso Lo Bianco, Sara Lucii, Federica Maresca, Pietro Masi, Giada Nelli, Caterina Petreni, Leonardo Salvadori, Mirko Senesi, Andrea Settefonti, Saverio Tortelli, Alice Tozzi. Gli unici 100 e lode sono quelli di Eleonora Benvegnù, Martina Giannozzi, Alessandro Grassi, Camilla Piazzini, Cristian Rettori e Ilaria Vienni. Un riconoscimento al loro impegno dopo mesi che hanno messo a dura prova la continuità di studio. Adesso per loro inizia un nuovo percorso fatto di tanto studio ma prima di ritornare sui libri è tempo di godersi un po’ di meritato relax.
Simona Sassetti