
Da casermone abbandonato per 13 anni a complesso residenziale d’avanguardia. L’Impero colpisce ancora. E lo fa con una rinascita completata il mese scorso grazie a un’operazione immobiliare da 10 milioni realizzata dall’azienda Cinema Teatro Impero Srl del gruppo Spinuzza e curata dalla Immobiliare Marzocchi, che hanno dato alla luce una nuova vita per lo storico teatro. In via Vittorio Emanuele II nel cuore di quello che, a partire dagli anni Trenta, è stato uno dei templi della cultura senese, oggi infatti ci sono 18 appartamenti. I lavori erano iniziati nel 2019 e sono stati affidati a ditte che hanno coinvolto un centinaio fra addetti e maestranze prevalentemente senesi. Il cantiere ha visto la demolizione integrale della struttura e la sua ricostruzione oltre alla bonifica di oltre 50 quintali di guano e l’area oggi è completamente riqualificata. Tutti gli appartamenti sono già stati venduti. All’appello manca soltanto il fondo commerciale, in quello che per quasi un secolo è stato un colpo d’occhio familiare a tutta la città: le tre vetrate ad arco che segnavano l’ingresso nel cinema teatro. Dietro il quale oggi l’Impero è finalmente rinato.