FABRIZIO CALABRESE
Cronaca

Lions Club Valdelsa. La gestione dei rifiuti

Interessante incontro conviviale con la partecipazione nel ruolo di relatore del presidente di Sei Toscana Srl Fabbrini.

Alessandro Fabbrini, attuale Presidente di Sei Toscana Srl - Gruppo Iren durante la bella serata conviviale organizzata dal Lions Club Valdelsa

Alessandro Fabbrini, attuale Presidente di Sei Toscana Srl - Gruppo Iren durante la bella serata conviviale organizzata dal Lions Club Valdelsa

‘La gestione dei rifiuti nell’economia circolare’ è stato l’importante e interessante tema al centro dell’incontro conviviale a cura del Lions Club Valdelsa che ha avuto come relatore Alessandro Fabbrini. Attuale Presidente di Sei Toscana Srl - Gruppo Iren che è il gestore unico dei rifiuti nel bacino Ato Toscana Sud e vice Presidente di Estra Spa (multiutility servizi energetici). L’autorevole ospite, presentato dal Presidente del Lions Club Valdelsa, Silvano Becattelli, si è soffermato sui centri di raccolta e trattamento dei rifiuti del senese e sui costi economici e problemi connessi, ricordando come tali importanti centri, che rendono la provincia di Siena autosufficiente nella raccolta e smaltimento dei rifiuti, siano presenti da anni nel nostro territorio grazie alla lungimiranza degli Amministratori locali. Ha sottolineato quanto costante sia l’aumento della quantità dei rifiuti prodotti procapite e sulla crescita delle percentuali di raccolta differenziata, con i problemi connessi alle molte impurità che compromettono l’efficacia del riciclo e l’aumento dei costi di gestione.

Ha ricordato che Sei Toscana gestisce il servizio integrato dei rifiuti urbani e tutto il ciclo della raccolta differenziata in 104 Comuni della Toscana (provincie di Arezzo, Siena, Grosseto e parte di Livorno). Con tutte le problematiche legate alla vastità e complessità del territorio, la Società gestisce anche i centri di raccolta e trattamento rifiuti ed i servizi per i Comuni, ferme restando le funzioni di programmazione, organizzazione e controllo svolte dall’Ato Toscana Sud.

Fabrizio Calabrese