REDAZIONE SIENA

L’ospedale religioso che è diventato Centro specialistico

Villa Beretta di Costa Masnaga, in provincia di Lecco, è la struttura dedicata alla Medicina Riabilitativa dell’Ospedale Valduce di Como, ospedale privato religioso, retto dalla Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata, fondato nel 1853 da Madre Giovannina Franchi. La storia di Villa Beretta affonda le radici nel 1946, grazie ad un lascito della signora Teresa Beretta. Di lì a pochi anni la struttuira diviene ospedale. Nel 1981 la giunta della Regione Lombardia autorizza l’utilizzo di Villa Beretta come distaccamento di ’Lungodegenza riabilitativa dell’Ospedale generale di Zona Valduce di Como’ e da qui parte la seconda vita della Villa.

Oggi Villa Beretta è centro di riferimento e l’attività preminente è proprio la riabilitazione neurologica, per cui è stata scelta dalla famiglia Zanardi.

Negli anni ’90 importante è stato l’investimento nella bioingegneria con l’apertura di tre laboratori: elettromiografia, analisi dei disordini del movimento, analisi del cammino. Nel 1996 per favorire l’attività di ricerca, viene costituita la Fondazione Valduce, sostenuta oltre che dall’Ospedale da un gruppo di imprenditori locali.