MATTEO ALFIERI
Cronaca

Montalcino, nozze da favola tra castelli e Brunello

Vip tedeschi si sposano a metà luglio con una cerimonia in tre location

Castello di Velona

Siena, 7 luglio 2016 - Di sobrio non c’è nulla: nè la location scelta per scambiarsi gli anelli, nè i tre giorni programmati tra i castelli del Brunello e quelli in Maremma a due passi dalla Val D’Orcia. Quello che rimane ancora un mistero è chi convolerà a nozze il 15 luglio in una delle zone più belle del Senese. Dopo le nozze di Wesley Sneijder, il calciatore olandese che si sposò nel Chianti, in provincia di Siena un altro matrimonio super-vip. Con la macchina organizzativa che è ormai partita da qualche mese anche se in gran segreto. E che racconta di 500 ospiti teutonici attesi a Montalcino, circa 200 guardie del corpo che controlleranno tutto l’andamento della settimana di festa, tre castelli - da mille e una notte - che sono stati prenotati per almeno cinque giorni: Villa Banfi, Velona (la residenza che voleva comprare Berlusconi...) e Porrona. I primi due in provincia di Siena e l’altro a Grosseto. Impossibile sapere di più: il matrimonio è così rimasto sottotraccia che anche chi lavora nelle aziende «affittate» per la mega-festa non conosce chi - fra qualche giorno - dovrà ospitare. L’unica certezza pare che la famiglia che vedrà convolare a nozze forse un figlio, è tedesca. Persone molto in vista in Germania e soprattutto molto conosciute. Ed è per questo che hanno scelto questo angolo di Toscana per coronare il loro sogno. Il matrimonio, tra l’altro, è stato messo a punto, per conto della famiglia, da un’azienda toscana che organizza proprio feste del genere. Impressionante anche il servizio ristorante: per il 13 e il 14 luglio - giorni che probabilmente precedono quelli del matrimonio vero e proprio -, l’azienda che sta allestendo la festa sta cercando quattro cuochi e camerieri addetti al catering con esperienza per due giornate di lavoro. Gli orari in cui dovranno cucinare? Dalle 10 alle 18 per il 13 e il 14 di luglio. Chef che saranno «aiutati» dalla bellezza di 12 camerieri addetti al «catering» anche senza esperienza, per 12 ore, soltanto dalle 10 alle 22 del 14 luglio. Ma non solo: ci saranno anche due ambulanze che saranno equipaggiate per il servizio di emergenza, pronte per qualsiasi evenienza. Tutto qua? Assolutamente no. La famiglia ha deciso anche di rendere una di quelle giornate indimenticabili per gli abitanti di Porrona, la frazione di Cinigiano che accoglie il Castello: in pratica tutti gli abitanti del borgo saranno invitati a cena. Una festa da mille e una notte.