REDAZIONE SIENA

Montepulciano ricomincia dal ’Bruscello’

Da stasera a Ferragosto gli eventi in piazza Grande con ’Bertoldo, Bertoldino e...’. "Dobbiamo tornare alla normalità e alla serenità"

Decolla l’estate degli eventi di Montepulciano. Ad aprire le danze è lo storico Bruscello Poliziano, giunto all’edizione numero 82, che animerà il Sagrato del Duomo di Piazza Grande da stasera al 15 agosto alle ore 21.30. La Compagnia Popolare del Bruscello si ripropone con passione ed entusiasmo, pronta ad esaltare la rappresentazione popolare in queste calde serate di agosto. Il Bruscello torna in piazza con "Bertoldo, Bertoldino e...", riscrittura che pesca tra i classici della letteratura comica di Giulio Cesare Croce, popolare cantastorie degli inizi del ‘600.

Il tema è già stato rappresentato nel 1981 dalla Compagnia. La vicenda si svolge alla corte del re longobardo Alboino e coinvolge la figura centrale del contadino Bertoldo, della moglie Marcolfa, del figlio Bertoldino, della bella villana Menghina, della regina Ipsicratea, della sua fidata cortigiana Aurelia e di molti altri personaggi protagonisti di questa godibile commedia. Un lavoro corale con i bruscellanti, interpreti, orchestra e corpo di ballo, pronti ad immedesimarsi in una rappresentazione che promette coinvolgimento, risate ma anche riflessione. Un personaggio, quello di Bertoldo, ripreso anche nel cinema dal maestro della commedia italiana, Mario Monicelli. Al progetto hanno lavorato Irene Tofanini e Chiara Protasi (autrici del libretto); il maestro Alessio Tiezzi (autore delle musiche) con Maria Stella Poggioni che ha curato le coreografie e il corpo di ballo. La regia dello spettacolo è firmata da Marco Mosconi con la supervisione del direttore artistico Franco Romani.

Durante la presentazione di ieri si è fatto riferimento più volte a quell’atteso "ritorno alla normalità" ma ovviamente in sicurezza e nel rispetto delle normative attuali. Servirà il green pass per vedere lo spettacolo. "Nessuna riduzione di date, nessun riadattamento, tranne quelli che ci vengono imposti dalle normative sanitarie – ha detto il direttore artistico della Compagnia, Franco Romani – Si torna in Piazza Grande con il solito brillante spirito e con coreografie ballate, parti cantate e recitate". Il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini ha speso belle parole per la Compagnia: "riproporre il Bruscello Poliziano nella sua veste più classica – ha detto il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini – è anche un simbolo di un ritorno alla quotidianità. Sono sicuro che tutti quelli che hanno collaborato ci sorprenderanno come hanno sempre fatto". Sarà uno spettacolo che attingerà a piene mani dalle radici popolari.

"Il Bruscello coinvolge – spiega il regista Marco Mosconi – e queste sere sono state caratterizzate dalla serenità, ci siamo tutti divertiti. Il palco è stato fatto rispettando le norme anti-Covid. Sarà uno spettacolo allegro, una novella per mettere tutti di buon umore così come lo sono state le prove che sono state pochissime. Ma è un Bruscello che stupirà proprio per la sua semplicità. Molto belle ed appropriate le musiche del maestro Tiezzi e le coreografie di Maria Stella Poggioni".

Il presidente della Compagnia Marco Giannotti ha affermato che "sarà un Bruscello allegro e spensierato, gli spettatori hanno bisogno di serenità. La comunità rinasce e un po’ di ottimismo e allegria possono aiutare".

Luca Stefanucci