REDAZIONE SIENA

Monteriggioni ha accolto Bocelli

Il sindaco Frosini: "Averlo ospitato per noi è stato un grande onore. Siamo felici che ci abbia scelto"

Quella di ieri è stata una giornata piena per Andrea Bocelli a Monteriggioni. Il motivo della visita era già stato anticipato, si è trattato delle riprese del docufilm dal titolo ‘The Journey Andrea Bocelli’, ovvero il viaggio dell’artista incentrato sul percorso culturale e spirituale, ripercorrendo la via Francigena a cavallo. Con lui anche la moglie e tutta la troupe di circa 60 persone. A svolgere il servizio di vigilanza e sicurezza il personale della CRI di Volterra. Lui e la moglie sono arrivati a cavallo, accolti dal sindaco Andrea Frosini e dall’assessore alla cultura Marco Valenti. Tutte le persone presenti durante le riprese sono state sottoposte a tampone, risultato per tutti negativo. Passando da Abbadia a Isola ha raggiunto il Castello esibendosi al pianoforte e girando una scena durante la quale ha cantato e suonato l’Ave Maria di Schubert.

"Per noi, per tutta l’Amministrazione e per Monteriggioni – ha dichiarato il sindaco, Andrea Frosini – è stato un grande onore aver ospitato Andrea Bocelli. Siamo felici che abbia scelto il nostro Comune per realizzare il suo docufilm. Sicuramente un momento eccezionale per la promozione di Monteriggioni e del suo territorio. Dopo la pubblicazione delle foto del Castello illuminato di azzurro in occasione della Festa dell’Europa, uscite sui siti dei giornali e delle agenzie europee oltreché sul profilo Instragram della presidente Ue, Ursula von der Leyen, ecco che uno dei più grandi artisti lirici del mondo, Andrea Bocelli, ci onora della sua presenza. Siamo al via della stagione turistica estiva e la presenza di Bocelli non può che essere un ottimo viatico perché si parta sotto i migliori auspici".

Lodovico Andreucci