
Negozi aperti fino a mezzanotte. Shopping in 160 attività del centro
E’ prevista un’adesione dell’80% da parte delle circa 200 attività commerciali del centro storico all’iniziativa ’Siena shop & Stroll’, che prende il via stasera con negozi aperti fino a mezzanotte nei mesi di luglio e agosto. Il progetto, attuato grazie alla collaborazione tra Comune, Confcommercio, Confesercenti e Siena Jazz, lancia un nuovo modo di fare shopping tra vetrine, musica e relax. Da stasera fino al 29 agosto (settimana di Ferragosto esclusa), ogni esercizio commerciale potrà organizzare eventi per promuovere la propria attività e i propri prodotti, accompagnato da un ricco programma di eventi musicali curati da Siena Jazz. Sono infatti previsti quaranta concerti diffusi tra piazza Salimbeni, Logge della Mercanzia, Logge del Papa, piazza Postierla e sagrato della chiesa della Magione.
Oggi Siena Jazz propone la musica dell’Ayni Trio, che si esibiranno nel sagrato della chiesa della Magione con tango, jazz, latín, milonga, bossa-nova, mentre in piazza Salimbeni ci saranno gli Ogm Dogs, trio che fonde jazz, blues e funk. Penguin Pool Quartet saranno alle Logge della Mercanzia, The Bridges si esibiscono alle Logge del Papa. Infine, Irene Marcozzi & Pierpaolo Zenni suoneranno in piazza Postierla. E stasera prende il via anche la collaborazione con i Teatri di Siena del direttore Vincenzo Bocciarelli con coreografie tra i negozi del centro storico.
"Questo progetto, sostenuto dal Comune, è stato pensato e organizzato con le associazioni di categoria per dare maggiore visibilità ai nostri negozi intrattenendo cittadini e turisti tra shopping e musica – il commento dell’assessore Vanna Giunti –. Con questi giovedì vogliamo coinvolgere i commercianti, incentivando le presenze a Siena anche in orari inusuali per il turismo e per gli stessi senesi".
"Vogliamo offrire l’occasione di vivere lo spirito di accoglienza di Siena – spiegano le associazioni di categoria –. Siena ha bisogno di riallinearsi a un’offerta già presente in tante altre città. Turisti e residenti potranno approfittare della sosta gratuita dalle 20 in poi, inoltre gli operatori del settore ricettivo di Siena e del territorio sono stati coinvolti per promuovere l’iniziativa nei confronti degli ospiti delle strutture alberghiere, invitandoli a scoprire la città e la sua offerta commerciale nelle ore serali". Insomma, un progetto a 360 gradi per ridare energia all’offerta commerciale cittadina.