Sabato e domenica prossimi appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, che quest’anno festeggiano la 30esima edizione. La Delegazione FAI di Siena parteciperà offrendo la possibilità di visitare due luoghi straordinari: il primo è un importante palazzo senese, Palazzo Bichi Ruspoli Forteguerri, un gioiello nascosto, attualmente sede della Confindustria Toscana Sud. Di particolare interesse sono gli affreschi che ornano i soffiti delle sale, realizzati dal pittore Tommaso Paccagnini, ma anche le pregevoli tappezzerie originali. Le Giornate di Primavera proseguono poi nel territorio del Comune di Sovicille, nel piccolo borgo di Simignano: nella chiesa di San Magno sono infatti stati scoperti e sono in corso di restauro alcuni pregevoli affreschi della metà del XV secolo, attribuiti recentemente a Pietro di Ruffolo, pittore attivo nel territorio senese. Le visite saranno nelle due giornate dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30: l’evento è su prenotazione online su giornatefai.it, fino ad esaurimento posti e ogni visita è a contributo libero minimo a partire da 3 euro per iscritti al Fai e 5 euro per non iscritti.
CronacaNel weekend le Giornate Fai di Primavera A Siena palazzo Bichi Ruspoli Forteguerri