ANDREA CIAPPI
Cronaca

Nuove regole per le ztl. L’elenco delle zone dove i veicoli non entrano

Radda in Chianti, Il sindaco: "Sono aggiustamenti"

Nelle zone del centro storico dove si svolgono anche manifestazione non possono entrare i mezzi a motore

Nelle zone del centro storico dove si svolgono anche manifestazione non possono entrare i mezzi a motore

Il nuovo regolamento della zona a traffico limitato di Radda in Chianti, appena approvato dalla giunta guidata dal sindaco Pier Paolo Mugnaini, definisce meglio soprattutto le aree pedonali, predisposte a salvaguardia del centro storico di questa perla medioevale e della zona monumentale. "Si è trattato di aggiustamenti", ha confermato lo stesso primo cittadino. Ferma restando la zona a traffico limitatlo (Ztl) entro il perimetro delle mura sugli assi viari tra le due porte (quella Valdarnese e quella sul lato Castellina), le aree dove nessun veicolo a motore deve fare ingresso sono, nell’ordine: la piazza della Chiesa, antistante l’antica Collegiata di San Niccolò, e parte della sottostante piazza Ferrucci, lo Sdrucciolo di Piazza, il Vicolo dei Portici (caratteristico camminamento protetto dal lato sud delle mura), lo Sdrucciolo delle Mura, parte di piazza del Castello, sul lato di Porta Valdarnese, vicolo degli Archi e piazzetta Minucci.

Il nuovo regolamento fa seguito anche ad un riassetto delle aree di sosta attorno al centro storico, dove si devono bilanciare tre esigenze: appunto la tutela del peculiare ambiente architettonico, quelle dei residenti e quelle dei vari esercizi commerciali e turistici che vi insistono.

Andrea Ciappi