REDAZIONE SIENA

Nuove tariffe per i taxi Arrivano i costi fissi verso Scotte e stazione

La Giunta ha approvato l’aggiornamento dei prezzi: erano fermi dal maggio del 2013

Nuove tariffe per il servizio pubblico di autovetture da piazza munite di tassametro. La Giunta di Siena ha approvato l’aggiornamento dei costi, fermi dal maggio 2013. La novità più importante è l’introduzione di tariffe fisse per alcuni tragitti predeterminati come gli spostamenti dagli stalli di piazza Indipendenza o Matteotti verso le Scotte o viceversa, che recano un vantaggio per tutta la cittadinanza. Una misura analoga è prevista anche per la tratta Stazione-Scotte, per tutti gli utenti, provenienti da fuori che si devono recare in zona ospedale. Esiste inoltre una tariffa fissa, dedicata ai turisti per spostarsi dalla stazione a Piazza del Campo e viceversa.

Di seguito l’elenco del nuovo tariffario. Tariffe alla partenza: senza chiamata 3,30 Euro, con chiamata radio taxi 5,50 Euro. Tariffe alla partenza con supplemento (dalle 22 alle 6-festivi): senza chiamata 5,30 Euro, con chiamata radio taxi 7,50 Euro. Tariffa multipla progressiva: primo chilometro 2,50 Euro, ulteriori quattro chilometri 1,10 Euro, oltre il quinto chilometro 1,60 Euro. Tariffa chilometrica extraurbana: 1,60 Euro. Tariffa Sosta oraria: 28 Euro. Tariffa bagagli: 1 Euro. Tariffa Taxi collettivo: per ogni passeggero oltre il quarto si applica il seguente supplemento, 1,50 Euro. Tariffa Taxi multiplo dovuto da ogni cliente: dalle 6 alle 22 giorni feriali 6 Euro, dalle 6 alle 22 domeniche e festivi 7 Euro, dalle 22 alle 6 7 Euro.Tariffa Taxi fissa a passeggero: 3 Euro. Tariffe Taxi predeterminato a prezzo fisso: da posteggio MatteottiIndipendenza a posteggio Scotte e viceversa 8,50 Euro, da posteggio Stazione a posteggio Scotte e viceversa 7 Euro, da posteggio Stazione a Piazza del Campo 10 Euro. Ulteriori supplementi: cane media e grande taglia 2 Euro.