
In ambiente di studio virtuale per permettere a decine di startup di coltivare le proprie competenze di marketing digitale e in ambito tech in generale. Dopo il primo esperimento della scorsa primavera, OfficinaMPS – il laboratorio permanente di Banca Monte dei Paschi di Siena dedicato alle startup – ha deciso di prolungare l’esperienza di OfficinaMPS Campus, rinnovando la collaborazione con Lacerba, giovane realtà specializzata nella creazione di programmi formativi online. All’interno di OfficinaMPS Campus, Lacerba mette a disposizione delle startup una serie di programmi completi e trasversali, accessibili in modo indipendente e personalizzato grazie a una piattaforma costruita su misura con il servizio software ’Skillsincloud’, sviluppato proprio da Lacerba.
Tutti i corsi sono pensati per permettere agli studenti di imparare a lavorare sulle materie insegnate, per applicare le strategie e le tecniche apprese nel raggiungimento dei propri obiettivi. Le lezioni sono accessibili da remoto e on demand.
Finora sono state oltre 600 le lezioni completate sulla piattaforma. Tra i corsi più richiesti dalle startup Facebook advertising, Social media strategy, Brand storytelling e Digital copywriting, Podcasting, Comunicazione aziendale integrata.
"La riconferma della partnership con Lacerba ci consente di continuare il percorso di cambiamento intrapreso a inizio anno. Nell’attesa di poter creare nuovi momenti per fare network puntare sulla formazione può essere un modo per aiutare le startup a crescere e prepararsi per le nuove sfide - ha detto Luca Grassis, responsabile di OfficinaMPS -. Con Lacerba stiamo preparando nuovi moduli da inserire nel percorso formativo di OfficinaMPS Campus".
"Le startup sono spesso focalizzate sullo sviluppo del loro prodotto o servizio, e faticano a destinare le giuste risorse al raggiungimento di nuovi clienti - spiega Michele De Blasio, Ceo e co-founder di Lacerba -. Trasmettere le competenze per affrontare al meglio questo compito è il punto di partenza ideale".