Oggi ricorre la Giornata mondiale del Malato, istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II. Un evento che l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese celebra con la terza edizione della Giornata del coinvolgimento di pazienti e volontariato nei percorsi di cura, iniziativa che annualmente fa il punto sulle progettualità in corso insieme al mondo del volontariato. L’evento, aperto alla cittadinanza, prevede un convegno dalle 9.30 alle 13 presso il polo didattico, dove si accendono i riflettori sui progetti e i percorsi di umanizzazione e accoglienza messi in atto in ospedale, insieme alle iniziative in fase di sviluppo con il volontariato. Saranno esposti, vicino all’aula magna, anche i poster dei vari progetti di umanizzazione: sono 36 i nuovi del 2025 che si aggiungono ai 30 del 2024, per un totale di 66 progetti.
Le iniziative proseguono poi per tutto l’arco della giornata: oggi nei reparti di degenza viene servito un menù studiato appositamente per l’occasione. Nel pomeriggio, alle 16, il cardinale Augusto Paolo Lojudice celebra la Santa Messa nella cappella ospedaliera (lotto didattico, piano -1). A seguire, alle 17.30, sempre nel polo didattico si tiene la presentazione del libro ’Una marcia in più. Noi oltre il Covid’, progetto di storytelling che raccoglie le testimonianze dei pazienti durante il periodo della pandemia, realizzato sia in formato cartaceo che di ebook.
Oltre al Cardinale Lojudice, partecipano agli eventi, insieme alla direzione aziendale, il presidente della Regione Eugenio Giani, gli assessori Simone Bezzini e Giuseppe Giordano, il presidente della Società della Salute Senese Giuseppe Gugliotti, il rettore Roberto di Pietra e il professor Francesco Dotta. Coinvolto anche il Comitato di Partecipazione aziendale, i rappresentanti del volontariato del territorio e professionisti dell’Aou Senese.
Sul fronte Asl sud Est, nella provincia di Siena, la Giornata del Malato vedrà all’ospedale di Nottola, dalle 13, un momento di riflessione a cui seguirà il Santo Rosario; alle 14, il vescovo di Chiusi Montepulciano e Pienza, cardinale Augusto Paolo Lojudice presiederà l’Eucarestia nella cappella. All’ospedale di Campostaggia, presso la cappella ospedaliere alle 14.30 verrà recitato il santo Rosario mentre alle 15 verrà celebrata la Santa Messa presieduta da don Gianfranco Poddighe. Ai degenti verrà distribuito un menù speciale.