REDAZIONE SIENA

Oggi incontro con il cardinale a Montarioso

Vertenza Beko di nuovo sotto i riflettori questa mattina. Una delegazione di sindacalisti e lavoratori verrà infatti ricevuta dall’arcivescovo,...

Vertenza Beko di nuovo sotto i riflettori questa mattina. Una delegazione di sindacalisti e lavoratori verrà infatti ricevuta dall’arcivescovo,...

Vertenza Beko di nuovo sotto i riflettori questa mattina. Una delegazione di sindacalisti e lavoratori verrà infatti ricevuta dall’arcivescovo,...

Vertenza Beko di nuovo sotto i riflettori questa mattina. Una delegazione di sindacalisti e lavoratori verrà infatti ricevuta dall’arcivescovo, Augusto Paolo Lojudice, impegnato a Montarioso in quanto alla guida della Conferenza Episcopale Toscana. Il cardinale, che da sempre si è schierato a fianco dei 299 operai considerati esuberi dalla multinazionale turca, nelle settimane passate si era adoperato, facendo incontrare Papa Francesco con alcuni lavoratori. La stessa vertenza era stata poi citata dal Santo Padre durante l’Angelus. Neppure la segnalazione della consigliera regionale Pd, Elena Rosignoli, in merito al ruolo di ’sponsor’ di Beko nell’ambito degli eventi giubilari, ha indebolito il filo diretto che l’arcivescovo ha sempre avuto con i lavoratori, al punto di essere invitato a salire sul palco del circolo Arci di Sovicille durante la cena solidale, accolto da lunghi applausi e strette di mano.

Oggi dunque un nuovo incontro, privato, durante il quale è verosimile che il cardinale raccolga ancora una volta le preoccupazioni degli operai, offrendo loro parole di affetto e solidarietà. Accanto ai lavoratori dovrebbe esserci anche don Carmelo Lo Cicero, parroco di Taverne d’Arbia e cappellano del carcere di Santo Spirito, ormai diventato il "trecentesimo dei 299 operai" del sito Beko di viale Toselli. E’ poi verosimile che durante il dialogo di oggi con il cardinale, si parlerà anche della manifestazione di interesse fatta da Train spa per l’acquisizione dello stabilimento e la sua reindustrializzazione.